• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

28 Maggio 2014

Arancini di spaghetti con carciofi, olive nere e formaggino fresco

Arancini di spaghetti con carciofi olive nere e formagginoGli spaghetti mi fanno impazzire – e questa non è una novità – ma chi dice che si debbano per forza avvolgere alla forchetta? Eccoli in una versione davvero sfiziosa ed originale, rivisitazione di uno tra gli street-food più amati: gli arancini di spaghetti!

Un po’ più “leggeri” dei classici con salumi e formaggi; la mia versione è con carciofi e olive nere, dal cuore di morbido formaggino delicato! La cosa più bella è l’insieme dei contrasti: la superficie è calda e molto croccante, mentre il cuore è morbido e particolarmente fresco.
Vogliamo parlare delle olive? …Quel tocco di salinità che mancava!

Sono davvero buoni e abbastanza semplici da preparare (anche in anticipo). Fateli provare ai vostri amici e vi costringeranno a friggere tutto il giorno!

Arancini di spaghetti
con carciofi, olive nere e formaggino

Categoria: Antipasto, Rustico      Provenienza: Italia
Preparazione: 15 min      Cottura: 35 min      Pronta in: 50 min
Porzioni: 12 arancini       Difficoltà: (Media) Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 200 g di Spaghettoni
  • 4 Carciofi grandi
  • 15 Olive nere greche
  • 4 Formaggini (o Brie)
  • 1-2 Uova
  • Olio evo
  • 3 spicchi d’Aglio
  • Sale
  • Pangrattato
  • Olio per friggere

Consigli d’acquisto

  • Bisogna utilizzare una pasta molto doppia, quindi vermicelli o bucatini. Vi consiglio gli Spaghettoni n.7 Fabianelli, reggono la cottura e sono della giusta dimensione.
  • Le olive nere, come dico sempre, devono essere carnose e saporite. Comprate quelle tipiche del mercato, aromatizzate con olio ed erbe aromatiche a piacere.
  • Ho voluto utilizzare il formaggino, invece del classico formaggio filante, per dare più freschezza e cremosità al cuore degli arancini. I formaggini Nonno Nanni saranno perfetti, morbidi e delicati.

Intolleranze
Questa ricetta è 100% vegetariana.
Questa ricetta può essere vegana, se eliminate il formaggino; gluten-free, se utilizzate una pasta e un pangrattato senza glutine.

Procedimento

  1. Pulite e lavate i carciofi, quindi: rimuovete le foglie esterne più coriacee, pelate il gambo, tagliate il fiore a metà e rimuovete la barba interna. Tagliate ogni carciofo a spicchi piccoli, poi soffriggete l’aglio in una padella con olio evo.
  2. Aggiungete i carciofi e le olive nere (denocciolate e spezzettate), aggiustate di sale, versate un mestolo d’acqua e cuocete a fiamma media col coperchio finché i carciofi non saranno molto morbidi (se serve, aggiungete altra acqua). Una volta pronti, tagliuzzateli e schiacciateli quasi tutti a crema (eliminate le parti più dure).
  3. In un pentolino a parte, portate abbondante acqua a bollore; spezzate gli spaghetti cercando di ottenere dei pezzetti di circa 2 cm, calateli nell’acqua e salate. Alzateli ancora duri e continuate a cuocerli nella padella con i carciofi e acqua di cottura (da aggiungere poco alla volta); mescolate spesso e terminate la cottura ancora al dente *.
  4. Lasciate raffreddare la pasta, poi mettetela in una bacinella e aggiungete l’uovo; mescolate e lasciate riposare in frigo almeno 15 min. Riprendete dal frigo e formate gli arancini: bagnatevi le mani, stendete un po’ di pasta sul palmo e aggiungete al centro un cubetto di formaggino.
  5. Chiudete il tutto e compattate molto bene **, quindi passate ogni arancino nel pangrattato. Friggete in abbondante olio caldo e servite caldi.

Note
* È importante lasciare gli spaghetti molto al dente perché, durante la fase di raffreddamento,  continueranno a cuocere col proprio calore.

** La ricetta di per sé è molto semplice ma questa fase è la più complessa. Gli arancini di pasta legano molto meno rispetto a quelli di riso quindi bisogna compattarli molto bene assicurandosi che non si apriranno in cottura. Se volete essere più sicuri, prima di cuocerli, lasciateli raffreddare in frigo (o, meglio, in freezer) per almeno 15 min.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (1 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Arancini di spaghetti con carciofi olive nere e formaggino

Arancini di spaghetti con carciofi olive nere e formaggino

Arancini di spaghetti con carciofi olive nere e formaggino

Leggi anche

Categorie: Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FINGER, H-VEGET, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Pic-Nic, Polpette e Crocchette, Ricette, Rustici e Torte salate, Secondi piatti, Vegetariana Tags: Aglio, Autunno, Brunch, Carciofi, Economica, Europa, Facile, Formaggio, Inverno, Italia, Latticini, Media difficoltà, Noodles, Olio, Olio di semi, Olio evo, Olive, Pane e Pancarrè, Pangrattato, Pasta, Primavera, Riciclo, Sale, Street-Food, Svuotafrigo, Uova

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Crostata di pane goloso con ricotta e fior di pomodori confit
Finta cheesecake salata »
avatar
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette
Cantucci al cioccolato e nocciole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Ciambellone al cioccolato e pere
Salmone in padella con Hummus di fagioli
Tartufini salati di quinoa e parmigiano
Pasta alla norma

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz