• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

28 luglio 2016

Cheesecake in barattolo ai mirtilli

Cheesecake in barattolo ai mirtilli

Ah, quanto amo le cheesecake! Dopo averle preparate in vari modi – grandi e piccole, al cioccolato e a frutta – è giunto il momento di provare la più facile e veloce di tutte: la cheesecake in barattolo.

Il bello della cheesecake in barattolo è che non devi preoccuparti della consistenza della crema, di quanto sia compatta la base o di come risulterà al taglio. No… la cheesecake in barattolo non ha bisogno di gelatina e non va sformata, quindi niente paura; si mangia con un semplicissimo cucchiaino rendendo tutto più semplice e sfizioso!
Potete prepararla in anticipo nei vasetti di vetro, uno a persona (anzi, tre o quattro visto quanto è buona), e conservarla in frigo. Al momento di servirla, ognuno avrà la sua porzione da divorare fino in fondo!

Questa ricetta della cheesecake senza burro gioca molto sul bilanciamento dei contrasti: la base è croccante, friabile e aromatica (grazie al leggero retrogusto di limone e cocco) con quel pizzico di sale che esalta il sapore dell’intero dolce. La crema è fresca, delicata ma corposa allo stesso tempo.
Io ho utilizzato la stessa percentuale di robiola e ricotta ma voi potete aggiustarla a seconda che preferiate un gusto più deciso (robiola) o più leggero (ricotta). La crema è dolce ma non troppo perché sarà la salsa ai mirtilli a spingere col sapore dando quel tocco di agrodolce (zucchero e succo di limone) e di golosità!

Per questa ricetta della cheesecake in barattolo, i mirtilli calzano a pennello ma potete sostituirli con altri frutti di bosco (more, lamponi etc) o utilizzare un altro tipo di frutta (pere, prugne, uva etc). Regolate voi la quantità di zucchero nella salsa a seconda della frutta scelta e del vostro gusto personale.

P.S. Altro punto a favore della cheesecake in barattolo: nonostante l’ideale sia servirla ben fredda, potete anche prepararla all’ultimo minuto, ad esempio se si presentano improvvisamente degli amici a casa. 15-20 minuti in cucina e le mini cheesecake sono pronte!

Separatore

Cheesecake in barattolo ai mirtilli

CHEESECAKE FREDDA
CHEESECAKE SENZA COTTURA
MINI CHEESECAKE ALLA FRUTTA
DESSERT, SEMIFREDDO
PER 4 PERSONE
.
PRONTA IN 2 ORE
Economica, Molto Facile
.
INGREDIENTI
PER LA BASE SENZA BURRO

  • 100 g di Biscotti digestive
  • 2-3 cucchiai di Olio di cocco °
  • scorza di 2 Limoni
  • 1 pizzico di Sale

PER LA SALSA AI MIRTILLI

  • 200 g di Mirtilli
  • 2-3 cucchiai rasi di Zucchero
  • succo di mezzo Limone
PER LA CREMA CHEESECAKE

  • 200 g di Robiola
  • 200 g di Ricotta vaccina
  • 3 cucchiai di Latte
  • 1 cucchiaio di Zucchero
  • 2 cucchiaini di Miele
  • Vaniglia °

° CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Ho voluto sostituire il classico burro con l’olio di cocco, più leggero e profumato! In alternativa, usate olio di semi (magari con mezza fiala di aroma di cocco o vaniglia) oppure burro fuso.
  • Io ho utilizzato mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia ma potete sostituirlo con mezza bacca di vaniglia o con 1 fiala di aroma alla vaniglia.

INTOLLERANZE

100% Vegetariana
Può essere Gluten-free (se utilizzate dei biscotti senza glutine; controllate l’olio di cocco)

PROCEDIMENTO

  1. Sciacquate quasi tutti i mirtilli freschi – mettendone una decina da parte per decorare – e metteteli in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete a fiamma medio-bassa finché non saranno cotti e la crema leggermente rappresa, quindi spegnete e fate raffreddare.
  2. Intanto, mettete i biscotti in un sacchetto di plastica e sbriciolateli per bene con le mani o un matterello. Metteteli in una ciotola con l’olio di cocco, un pizzico di sale e la scorza grattugiata dei limoni (precedentemente lavati). Mischiate bene con una forchetta, poi divideteli nei vasetti e schiacciate leggermente.
  3. In una ciotola a parte, unite: robiola, ricotta, zucchero, miele e l’estratto di vaniglia. Mischiate per bene con una frusta o una forchetta, quindi aggiungete il latte e mescolate ancora.
  4. Dividete la crema cheesecake nei vasetti, quindi ricoprite con la crema di mirtilli e decorate coi mirtilli rimasti.
  5. Riponete in frigo per almeno un paio d’ore (meglio se di più) e servite le cheesecake in barattolo ben fredde.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!
(9 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Cheesecake ai mirtilli in barattolo

Cheesecake in barattolo ai mirtilli senza cottura

Cheesecake fredda in barattolo ai mirtilli

Leggi anche

Categorie: Cheesecake, Comfort food, Dolci, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-DOLCI, H-FACILE, Pasticceria, Pic-Nic, Ricette, Semifreddi, Senza cottura, Senza Uova, Vegetariana Tags: America, Autunno, Biscotti, Brunch, Caprino e Robiola, Cocotte, Easy Chic, Economica, Estate, Europa, Inverno, Latte, Limone, Miele, Mirtilli, Molto facile, Olio di cocco, Primavera, Ricotta, Sale, Vaniglia e Vanillina, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Risotto agli asparagi con pesto di asparagi
Involtini di tonno fresco al caprino con olive »

Commenta

avatar
avatar

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Cantucci al cioccolato e nocciole
Vegan pulled pork funghi alla salsa barbecue
Insalata di pollo e arance allo zenzero
Burger di salmone fresco in padella

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pollo alle mandorle con Noodles
Muffins di panettone agli agrumi e cioccolato
Torta all'acqua
Il Casatiello napoletano sugna e pepe

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero
  • Burger di salmone fresco in padella
  • Tartufi di frutta secca vegan
  • Panettone gastronomico: come farcirlo

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli ·
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.