• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

9 Aprile 2014

Crocchette di pollo leggere con patate e piselli, al limone e insalata mista

Crocchette di pollo con patate e piselli

Un piatto unico leggerissimo, che più light e fresco non si può!
In pratica sono delle crocchette di pollo, con patate e piselli, accompagnate da un bel piattone di insalata mista (io ho usato quella già pronta al supermercato, voi scegliete quella che preferite!).

Si può mangiare in molti modi ma il mio preferito è quello di spezzettare le crocchette all’interno dell’insalata così che assorbano tutto il condimento e i sapori! Non bisogna sbriciolarle, attenzione, ma romperle il giusto così che diventi un vero e proprio piatto unico in piena armonia. Abbondante limone, mescolate con quel pizzico di follia necessaria e così il pollo darà corpo e personalità alla vostra insalata mista.

Ecco qua, il gioco è fatto. Semplice, no?


Crocchette di pollo con patate e piselli

Categoria: Secondo piatto, Piatto unico
Preparazione: 5 min      Cottura: 30+15 min      Pronto in: 45 min
Porzioni: 2 persone – 12 crocchette       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 200 g di Pollo *
  • 200 g di Patate
  • 3 cucchiai di Piselli (surgelati)
  • Pangrattato
  • Parmigiano (facoltativo)
  • 400 g di Insalata mista
  • 2 Limoni
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Intolleranze
Questa ricetta è può essere gluten-free, se utilizzate un pangrattato senza glutine.

Procedimento

  1. Accendete il forno ventilato a 180°.
    Bollite le patate intere e, una volta morbide, spellatele e schiacciatele in una bacinella. A parte, frullate il pollo e aggiungetelo alle patate; quindi unite anche i piselli (ancora surgelati).
  2. Impastate il tutto finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati, poi formate delle crocchette. Passatele nel pangrattato (e parmigiano grattugiato) e posizionatele su di una teglia rivestita con carta forno, quindi versate poco olio evo a filo.
  3. Cuocete finché la superficie non sarà dorata (circa 15 min) e girandole a metà cottura. Sciacquate l’insalata, conditela con sale, olio evo e 1 limone; aggiungeteci le crocchette di pollo e spremete l’altro limone.

Note
* Io ho usato il petto di pollo perché l’obiettivo primario della ricetta era di restare sul light. Utilizzando il petto, però, le crocchette si asciugheranno durante la cottura; ottime se servite con insalata e limone (come da ricetta) ma non morbidissime come quelle “americane”.
Se preferite delle crocchette più morbide – invece – utilizzate il macinato di pollo (altrimenti la sovracoscia).

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Crocchette di pollo con patate e piselli

Leggi anche

Categorie: Carne e Pollo, Gluten-Free, Light, Piatto unico, Pic-Nic, Polpette e Crocchette, Ricette, Secondi piatti Tags: Autunno, Economica, Estate, Europa, Facile, Formaggio, Frutta, Insalata, Inverno, Italia, Latticini, Legumi, Limone, Olio, Olio evo, Pane e Pancarrè, Pangrattato, Parmigiano, Patate, Pepe, Piselli, Pollo, Primavera, Sale, Spezie

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Melanzane ripiene con salsiccia, cubetti di robiola e pomodorini confit
Il Fish and Chips da veri gourmet! »
avatar
2 Comment threads
2 Thread replies
0 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
3 Comment authors
RosaVittorio, The NoodloverCucina che ti passa - Rumi- Recent comment authors
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rosa
Rosa

Bellissime e suppongo buonissime! A me le crocchette fanno impazzire…

Rispondi
5 Maggio 2014 22:45
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

E a chi non fanno questo effetto…?! Io le amo, anche nelle varianti light come questa! 😀

Rispondi
7 Maggio 2014 15:54
Cucina che ti passa - Rumi-
Cucina che ti passa - Rumi-

ma che bellissima ricetta!!!! mi piace un sacco!!! E che foto!! sono felice di aver scoperto il tuo blog tramite la pagina blogger in cucina!

Rispondi
23 Aprile 2014 18:14
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Mi fa davvero piacere, grazie mille! 😀

Rispondi
23 Aprile 2014 21:53

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette
Cantucci al cioccolato e nocciole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Polpette di pane vegan
Cozze gratinate
Danubio rustico
Sugo di pomodoro

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz