• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

3 ottobre 2014

Insalata di riso basmati con tonno e pomodori

Insalata di riso basmatiRicetta fresca, tanto per ricordare l’estate. Adatta a quei pranzi dove non volete armeggiare troppo col fuoco, avete molta fame ma poco tempo a disposizione. Ci vogliono solo trenta minuti, lo giuro; ed è tutta colpa del riso, poi il resto va soltanto tagliuzzato un po’.
Una buonissima e leggera alternativa a quell’insalata di riso classica piena di wurstel e affogata nella maionese… questa è tutta un’altra cosa! Un altro mondo, un altro sapore.

L’aroma del riso basmati è il colore di fondo del piatto. Come una fotografia in bianco e nero che, per quante meravigliose sfumature e persone racchiuda, fa di tutto per ricordare la sua natura. I protagonisti, però, sono il tonno e i pomodori. Danno sapore e colore al piatto e si portano dietro un’ottima compagnia di altri ingredienti.

Se poi cercate un’insalata di riso da portare in barca con gli amici, sappiate che è la ricetta che fa al caso vostro! …ma anche semplicemente a casa, per quelle volte dove ognuno porta qualcosa e se non ti presenti con una ciotola piena di cibo neanche ti lasciano entrare. È un passepartout.
Potete mescolare il riso col resto degli ingredienti fin dall’inizio oppure, meglio, servirli in due ciotole diverse e comporli solo nel piatto. Sarà più divertente e il sapore del riso non andrà perduto.

P.S. Mi sono innamorato di questa foto. Ultimamente sto cercando di migliorarle molto e credo di aver trovato la luce e il “meccanismo” giusto. Magari – più in là, quando sarò più esperto – faccio pure un piccolo tutorial di photofood; una sorta di dietro le quinte…
Ma intanto me la godo e mi inebrio del piacere di avere questo blog. Buon pranzo, amici!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Insalata di riso basmati fresca

Categoria: Piatto unico, Primo piatto      Provenienza: Italia
Preparazione: 15 min      Cottura: 15 min      Pronta in: 30 min
Porzioni: 4 persone       Difficoltà: (Molto) facile      Costo: Economica

Ingredienti

Per il riso basmati:

  • 320 g di Riso basmati
  • Olio evo
  • 1 Limone intero (medio-piccolo)
  • Coriandolo in polvere
  • Pepe macinato

Per il condimento:

  • 150 g di Tonno
  • 15 Pomodori datterini
  • 12 Olive nere di Gaeta
  • Peperoncino fresco
  • Basilico

Consigli d’acquisto

  • Il peso del tonno è netto, già sgocciolato. Potete utilizzare quello in scatola, più morbido e delicato, oppure in tranci, compatto e dal sapore pronunciato. Vi consiglio i Filetti di tonno all’olio d’oliva Nostromo.
  • Utilizzate un peperoncino fresco non troppo piccante. Assaggiatene una punta prima di aggiungerlo al piatto altrimenti rischiate di coprire tutti gli altri sapori!

Intolleranze
Questa ricetta è 100% gluten-free.

Procedimento

  1. Mettete il riso basmati in uno scolapasta a fori stretti, immergete tutto in una bacinella d’acqua fredda e smuovete i chicchi con la mano. Buttate via l’acqua sporca e ripetete l’operazione sciacquando il riso finché l’acqua non sarà completamente bianca *.
  2. Mettete il riso in un tegame non troppo largo, mischiatelo con: coriandolo, poco pepe, poco sale e un cucchiaio scarso di olio evo; aggiungete anche la scorza del limone, intera o a listarelle molto sottili. Stendete il riso sul fondo e versateci l’acqua fredda in modo che lo ricopra per un dito sopra il livello. Chiudete bene un coperchio e accendete a fiamma alta finché non inizia a bollire, quindi abbassate subito al minimo e contate 7-8 minuti. A quel punto spegnete e lasciatelo per altri 7-8 minuti chiuso col coperchio.
  3. Trasferite il riso basmati in una bacinella (rimuovendo la scorza di limone se intera), sgranatelo con una forchetta e lasciatelo raffreddare. Spremeteci sopra il succo di mezzo limone, poi mettetelo in frigo per una decina di minuti.
  4. Intanto, sciacquate i pomodorini e tagliateli a pezzetti piccoli; denocciolate le olive e tagliatele della stessa grandezza. Pulite il peperoncino fresco dal picciolo e dai semi interni, quindi tagliatelo a rondelle fini o tritatelo. Aggiungete anche il basilico (pulito e spezzettato con le mani), quindi mischiate tutti gli ingredienti.
  5. Servite il riso basmati sul fondo di una ciotola e il resto degli ingredienti sopra, oppure mischiate tutto.

Note
* Questa operazione rimuoverà l’amido in eccesso dal riso basmati in modo che – una volta cotto – i chicchi restino sgranati e non formeranno una “pappa”.
Per essere sicuri che i chicchi non si rompano in cottura, lasciate il riso in ammollo nell’acqua molto fredda (dopo averlo sciacquato) per almeno 20-30 minuti.

Un profumo… particolare
Invece di aggiungere gli aromi tritati, potreste farne una sorta di infuso dove cuocere il riso.
Tostate quindi il coriandolo e il pepe in grani a fiamma molto bassa per un paio di minuti, poi tritateli molto grossolanamente e aggiungete la scorza del limone e il sale. Bollite tutto nell’acqua per almeno 15-20 minuti, poi filtrate l’acqua dalle spezie e utilizzatela per cuocere il riso. In questo modo avrete un retrogusto molto più leggero ed esalterete ancor di più il basmati! Ovviamente dovrete eliminare il succo di limone altrimenti coprirà tutti i sapori…

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!
(7 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

∼ Ad by Google ∼ ∼

Riso basmati con tonno e pomodori

Insalata di riso con tonno e pomodoro

Leggi anche

Categorie: Facile e Veloce, Gluten-Free, H-FACILE, Insalata, Light, Piatto unico, Pic-Nic, Primi piatti, Ricette, Riso e Risotti Tags: Acqua, Basilico, Coriandolo, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Frutta, Insalata, Italia, Limone, Olio, Olio evo, Olive, Pepe, Peperoncino, Pesce, Pomodorini, Pomodoro, Riso, Riso basmati, Sale, Spezie, Svuotafrigo, Tonno in scatola, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Ragù di Pollo alle mandorle con noodles cinesi
Fiori di zucca al forno ripieni di risotto agli agrumi e tonno »

Commenta

avatar
avatar

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Cantucci al cioccolato e nocciole
Vegan pulled pork funghi alla salsa barbecue
Insalata di pollo e arance allo zenzero
Burger di salmone fresco in padella

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Spaghetti alle vongole e gamberi su crema di pane

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero
  • Burger di salmone fresco in padella
  • Tartufi di frutta secca vegan
  • Panettone gastronomico: come farcirlo

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli ·
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.