• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

7 Giugno 2017

Plumcake alle albicocche con gelato veloce

Plumcake alle albicocche con gelato veloce

Ecco la ricetta per un soffice plumcake alle albicocche fresche, servito con gelato veloce allo yogurt senza gelatiera. Un connubio perfetto, da servire a colazione, merenda o alle feste!

plumcake alle albicocche

Il plumcake alle albicocche che vi propongo è davvero semplicissimo da preparare, senza ingredienti da montare o cose simili. Il risultato è morbido (senza burro), perfettamente bilanciato e crea dipendenza.

Le albicocche fresche, in cottura, diventano morbide e leggermente aspre, meravigliosamente accostate con la dolcezza dell’impasto. Il retrogusto di mandorle e vaniglia, poi, rende il plumcake alle albicocche praticamente perfetto!

plumcake soffice, ricetta base

Questa ricetta del plumcake alle albicocche è così buona che potete utilizzarla tranquillamente come ricetta base per plumcake soffice. Sostituite le albicocche con un’altra frutta (fresca e/o secca) o semplicemente utilizzatelo così com’è, magari con della scorza di limone o del cacao amaro nell’impasto.

Credetemi, è la base perfetta per dar vita a qualsiasi plumcake soffice! E la colazione non è mai stata così buona…

gelato veloce allo yogurt

Estate = gelato. Ma comprarlo è troppo semplice e non tutti hanno gli attrezzi appositi per prepararlo. Ecco quindi una ricetta veloce per preparare il gelato allo yogurt senza gelatiera.

Amo il gelato allo yogurt, sia per il sapore che per la sua leggerezza. Lo yogurt alla frutta è ricco di vitamine (ottimo anche per i bambini), ricordate però che non potete considerarlo come un sostituto della frutta fresca, come sottolineato in questo post dedicato allo yogurt alla frutta; può però essere l’ingrediente ideale per un gelato homemade.

Io ho preparato un gelato allo yogurt di albicocche, per restare in tema, ma voi potete anche giocare coi contrasti ed utilizzare uno yogurt con altro tipo di frutta o aroma (es: cocco, pesca etc).

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Plumcake alle albicocche
con gelato veloce allo yogurt

Ingredienti

PLUMCAKE 30 cm | Economica

PLUMCAKE ALLE ALBICOCCHE
  • 200 g di Farina 00
  • 100 g di Farina di mandorle
  • 150 g di Zucchero semolato
  • 1/2 bustina di Lievito vanigliato
  • 2 Uova
  • 100 ml di Latte
  • 100 ml di Olio di semi
  • 6 Albicocche fresche
  • estratto di Vaniglia
  • aroma di Mandorla
GELATO VELOCE
  • 100 ml di Panna da cucina
  • 300 g di Yogurt all’albicocca
  • 3-4 cucchiai di Miele d’acacia

» RICETTA VEGETARIANA

Procedimento

  1. Mischiate la panna con 2/3 di yogurt, quindi congelate nei contenitori del ghiaccio o in piccoli bicchierini di plastica. Quando saranno ben freddi, frullate con lo yogurt restante e il miele *. Mettete il gelato veloce allo yogurt in un contenitore e riponete nel freezer finché non sarà pronto il plumcake alle albicocche.
  2. Accendete il forno statico a 180°. Intanto, in una ciotola capiente, mischiate: farina, farina di mandorle, zucchero e lievito.
  3. Aggiungete: uova, olio, un cucchiaino di estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) e un cucchiaino di aroma di mandorla. Mischiate con una frusta o un mestolo, quindi aggiungete il latte e mescolate ancora.
  4. Lavate le albicocche, togliete il nocciolo e tagliatele a cubetti. Unitele al composto e mischiate. Versate il composto in uno stampo per plumcake (antiaderente, 6×30 cm) e spargete un po’ di zucchero (se lo avete, meglio di canna) sulla superficie.
  5. Cuocete al centro del forno circa per 50-60 minuti (facendo la prova stecchino per controllare la cottura al centro). Servite il plumcake alle albicocche a fette (tiepido o freddo) col gelato veloce allo yogurt in cima.

NOTE

* se non avete un frullatore abbastanza potente, allora sciogliete panna e miele a bagnomaria, quindi fate raffreddare e unite lo yogurt. Mettete in un contenitore nel freezer e mescolate ogni mezzora, per almeno due o tre volte.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(8 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Plumcake alle albicocche con gelato allo yogurt

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Dolci, Feste, H-DOLCI, Pasticceria, Pic-Nic, Prodotti da forno e Lievitati, Ricette, Ricette base, Torte dolci e Plumcake, Vegetariana Tags: Albicocche, Bimby, Brunch, Colazione, Economica, Estate, Europa, Facile, Farina, Farina di mandorle, Latte, Lievito per dolci, Miele, Olio di semi, Panna, Pausa Caffè, Uova, Vaniglia e Vanillina, Yogurt, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Insalata di orzo con pesto e peperoni
Mojito al mango e mojito analcolico »
avatar
1 Comment threads
0 Thread replies
0 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
1 Comment authors
TeresaRecent comment authors
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Teresa
Teresa

Ottimo

Rispondi
2 Luglio 2017 19:10

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette
Cantucci al cioccolato e nocciole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Salmone in padella con Hummus di fagioli
Uova barzotte con nidi di patate
Cupquiches ai funghi e porro con frosting al pollo
Minestra di lenticchie e spinaci

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz