• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

4 agosto 2015

Pollo al limone con spinacino e insalata mista

Pollo al limone con spinacino e insalata

Per la serie “a volte ritornano…”, oggi vi ripropongo una delle mie ricette preferite: il pollo al limone agrodolce!
La prima versione era molto simile ma accompagnata da un buonissimo riso basmati alle erbe che – un po’ come in questo caso – fungeva da ingrediente neutro d’accompagnamento che andava ad insaporirsi col sugo del pollo al limone.

Stavolta c’è l’insalata. Mista, con lo spinacino. Un tris di ingredienti che si migliorano tra loro. Lo spinacino è essenziale sia nel sapore sia come consistenza delle foglie, morbide ma resistenti.
Il miele rende tutto più dolce e, soprattutto, trasforma il succo di limone in una meravigliosa glassa agrodolce. Le mandorle? La ciliegina sulla torta! Danno croccantezza e il sapore tostato che mancava alla ricetta.

Questo piatto si può servire al momento oppure freddo; magari potete portarlo in spiaggia, al lavoro, all’università o semplicemente prepararlo il pomeriggio per la cena. Certo appena fatto è un’altra cosa, anche perché la preparazione è molto veloce e non richiede passaggi impegnativi.

Che altro dire? Considerando l’insalata mista e il pochissimo olio utilizzato per cuocere il pollo al limone, possiamo classificarla tra le ricette light ma super-golose. Perfetta di questi tempi, adattabile a qualunque occasione!

P.S. Se lo preparate in anticipo, assicuratevi che il pollo sia freddo prima di aggiungerlo all’insalata così non rischiate che quest’ultima annerisca.

Separatore

Pollo al limone con spinacino e insalata mista

PIATTO UNICO
RICETTA LIGHT
PRANZO VELOCE
SCHISCETTA
POLLO AGRODOLCE

 
2 persone
PRONTO IN
25 min
 
15 min PREPARAZIONE
10 COTTURA
GLUTEN FREE
 
COSTO
Economica
 
DIFFICOLTA’
Facile
 
INGREDIENTI
PER IL POLLO AL LIMONE

  • 300 g di Pollo ° (petto o sovracoscia)
  • 3 Limoni medio-grandi
  • 2-3 cucchiaini di Miele
  • Olio evo
  • 2 spicchi d’Aglio
  • 3 cucchiaini di Coriandolo macinato
  • Salvia e Rosmarino (facoltativi)
  • poca Salsa di soia (facoltativo)
  • poca Farina (di riso)
  • Sale e Pepe
PER L’INSALATA MISTA

  • Spinacino
  • Insalata mista °
  • 2 Carote medie
  • 10 Mandorle
  • Limone
  • Olio e Sale

° CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Scegliete il petto di pollo (intero, non a fette) se il piatto viene servito al momento. Se invece lo portate in spiaggia, al lavoro etc, vi consiglio la sovracoscia (raffreddandosi, non diventa stopposa come il petto). In entrambi i casi, il peso è netto.
  • Scegliete la vostra insalata mista preferita, magari già con carote a julienne. Non deve essere amara né troppo delicata (come il lattughino) altrimenti a contatto col pollo al limone tiepido diventerà cotta e scura.

INTOLLERANZE

100% Gluten-free (se utilizzate una farina senza glutine)

PROCEDIMENTO

  1. Pulite il pollo * e tagliatelo a cubetti abbastanza piccoli, quindi mettetelo in una ciotola con sale, pepe, coriandolo e salvia spezzettata. Mischiate così che le spezie aderiscano su tutti i cubetti.
  2. A parte, lavate e asciugate spinacino e insalata, poi lavate e sbucciate le carote; grattugiatele e unitele all’insalata mista. Conditela con olio, sale e succo di limone **.
  3. Scaldate una padella antiaderente – o un wok – a fiamma medio-bassa e tostate le mandorle su tutti i lati. Aggiungetele all’insalata; poi versate poco olio in padella con rosmarino e l’aglio sbucciato. Fate insaporire l’olio, quindi aggiungete il pollo leggermente infarinato.
  4. Fate rosolare il pollo a fiamma media finché non sarà scottato su tutti i lati, quindi aggiungete il miele e < strong>mescolate così che avvolga tutti i cubetti.
  5. Eliminate aglio e rosmarino, quindi versate il succo di limone e alzate a fiamma alta finché il sugo non si sarà ridotto *** e avrà glassato tutto il pollo.
  6. Lasciate leggermente intiepidire il pollo al limone, quindi aggiungetelo all’insalata mista con tutto il suo sugo.

NOTE

* Eliminate ossa e pelle, se presenti.

** Non esagerate col succo poiché l’insalata verrà condita anche col sugo del pollo al limone. Se preferite, potete aggiungere degli spicchi nel piatto e lasciare che ognuno condisca la sua porzione.

*** Il pollo al limone deve essere cotto ma non asciutto; il sugo deve essere glassato ma non eccessivamente ridotto poiché deve insaporire anche l’insalata. Regolate la quantità di miele e limone in base al vostro gusto personale.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!
(12 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Pollo al limone con spinacino

Pollo al limone con insalata mista

Leggi anche

Categorie: Carne e Pollo, Facile e Veloce, Gluten-Free, H-FACILE, Insalata, Light, Piatto unico, Pic-Nic, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova Tags: Aglio, Agrodolce, Autunno, Carote, Coriandolo, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Farina, Farina di riso, Frutta, Insalata, Inverno, Italia, Limone, Mandorle, Miele, Olio, Olio evo, Pepe, Pollo, Primavera, Rosmarino, Sale, Salsa di soia, Salvia, Semi di Finocchio, Spezie, Spinacino, Svuotafrigo

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Ragù di zucchine e mortadella al ginger
Insalata di pomodori con crostone »

Commenta

avatar
avatar
lilli
lilli

anche se siamo in autunno la ricetta renderà bene nei pranzi.
Complimenti sei davvero bravo!

Rispondi
1 novembre 2015 20:31
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Verissimo, credo sia una ricetta adatta a qualsiasi stagione; magari quando hai voglia di qualcosa di fresco e più leggero 😉
Grazie mille per i complimenti, mi fanno sempre piacere!!

Rispondi
1 novembre 2015 21:09
Rosa
Rosa

Questa è la mia preferita!
Grazie a te la faccio molto spesso 😀

Rispondi
26 settembre 2015 13:51
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Non me ne parlare… lo mangerei sempre!

Rispondi
28 settembre 2015 20:09
Elena
Elena

Mi ispira! Lo mangerò presto 😛

Rispondi
16 agosto 2015 10:56
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Fresco e leggero, sono sicuro che ti piacerà 😀

Rispondi
27 agosto 2015 14:39
Marta
Marta

Wow un piatto davvero molto estivo e invitante. Da provare!

Rispondi
10 agosto 2015 09:13
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

La sto “producendo” in quantità industriale! Ahahaha 🙂

Rispondi
12 agosto 2015 20:01
SIlvia
SIlvia

Bellissima ricetta mi sa che te la “rubo”. Buona giornata.
A presto,
SIlvia

Rispondi
4 agosto 2015 13:39
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Grazie, Silvia 😉 Fammi sapere!
Buona giornata anche a te

Rispondi
4 agosto 2015 14:25

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Cantucci al cioccolato e nocciole
Vegan pulled pork funghi alla salsa barbecue
Insalata di pollo e arance allo zenzero
Burger di salmone fresco in padella

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Involtino di pollo con pesto di avocado
Pasta ai funghi porcini
Crepes ricetta base
Brioche al carbone vegetale

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
  • Insalata di pollo e arance allo zenzero
  • Burger di salmone fresco in padella
  • Tartufi di frutta secca vegan
  • Panettone gastronomico: come farcirlo

NOODLOVES 2013-2018 · Copyright BY Vittorio Caselli ·
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.