• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

31 Ottobre 2015

Vellutata di zucca con gamberoni al curry e farro

Vellutata di zucca con gamberi al curry e farro

Di cupcakes raffiguranti fantasmini e biscotti a forma di dita di strega, oggi ne vedrete tanti. Ad Halloween il web si riempie sempre di ricette e dolciumi che ricordano creature spaventose, quindi non vi mancheranno certo idee per decorare le vostre preparazioni.
Io, invece, ho deciso di pubblicare una ricetta molto meno legata ad Halloween eppure perfetta per questa festa, soprattutto per riutilizzare gli “scarti” delle zucche che sicuramente avrete inciso e sparso qua e là per casa, illuminate da candele che si intravedono dagli occhi infuocati.

Vi presento una stupenda, morbida e accogliente vellutata di zucca con farro – speziato e poi tostato al forno – e cubotti di gamberoni al curry.
Un vero e proprio comfort food, perfetto se siamo soli e vogliamo riscaldarci l’anima con una zuppa rassicurante, oppure se abbiamo invitato degli amici e vogliamo servirgli qualcosa di originale, elegante e sincero.

Zucca e gamberi sono un accostamento classico (che appoggio al centodiecipercento), qui legati da spezie e profumi che mettono in risalto e migliorano entrambi. C’è poi l’immancabile elemento croccante delle mie ricette – il farro, in questo caso – che ho deciso di tostare in forno così da renderlo ben croccante e diverso dalle solite vesti.

Il risultato è davvero convincente, ve lo garantisco. Poi la vellutata di zucca di stagione ha tutto un altro sapore e, in questo caso, una nuova e rivisitata veste legata alla tradizione.
Buon pranzo felice!

Separatore

Vellutata di zucca
con gamberoni al curry e farro tostato

PIATTO UNICO
COMFORT FOOD
MINESTRE, ZUPPE

PORZIONI
4 persone

PRONTO IN
45 min

15 min PREPARAZIONE
30 min COTTURA

COSTO
Medio-Basso

DIFFICOLTA’
Facile

INGREDIENTI

  • 1.2 kg di Zucca pulita
  • 1 l di Acqua (e/o Brodo)
  • Olio evo
  • 2 spicchi d’Aglio
  • Peperoncino macinato
  • Sale
  • 16 Gamberoni (freschi) °
  • Curry
  • Coriandolo macinato
  • 250 g di Farro perlato
  • Paprika dolce

° CONSIGLI D’ACQUISTO

  • L’ideale sarebbe comprare dei gamberoni freschi (o decongelati); se non li trovate, potete sostituirli con gamberi o mazzancolle.

INTOLLERANZE

Può essere Gluten-free (se sostituite il farro col riso integrale)
Può essere Vegana (se eliminate i gamberoni)

PROCEDIMENTO

  1. Pulite i gamberoni * conservando le teste e metteteli da parte. Pulite anche la zucca e tagliatela a cubetti piccoli, oppure frullatela (per velocizzarne la cottura).
  2. Soffriggete – in una casseruola capiente – l’aglio e il peperoncino macinato con un filo d’olio evo; aggiungete anche le teste dei gamberi e fatele rosolare schiacciandole leggermente col mestolo.
  3. Rimuovete le teste ed eventuali scarti, quindi aggiungete la zucca e lasciate rosolare leggermente. Versate l’acqua o il brodo, quindi portate a bollore; abbassate la fiamma e cuocete col coperchio finché la zucca non sarà morbida.
  4. Intanto, mentre la vellutata di zucca è sul fuoco, cuocete il farro in abbondante acqua. Scolatelo e stendetelo ben sgranato ** in una teglia ricoperta di carta forno. Aggiungete abbondante paprika e pochissimo olio, mischiate e stendete. Fate tostare in forno ventilato a 200° per circa 15 minuti – smuovendolo una o due volte – finché non sarà del tutto croccante.
  5. Aggiustate di sale la zucca, rimuovete l’aglio e frullate tutto a immersione. Tagliate i gamberoni a cubotti, quindi speziateli con curry e coriandolo macinato.
  6. Scaldate una padella antiaderente, ungetela leggermente e saltate i gamberi per qualche secondo smuovendoli spesso. Servite la vellutata di zucca tiepida con in cima il farro tostato e i gamberoni al curry ***.

NOTE

* Eliminate il filo nero (intestino) all’interno dei gamberi. Solitamente non c’è bisogno di aprirli a farfalla, basta tirarlo delicatamente partendo dalla testa.

** È importante che il farro sia ben sgranato e steso sulla teglia altrimenti diventerà croccante solo lo strato in superficie, mentre la base resterà morbida.

*** Non mischiate farro e gamberi con la vellutata di zucca se non al momento di mangiarli, altrimenti i sapori non si distingueranno e il farro perderà la sua croccantezza.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(5 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Vellutata di zucca e gamberoni al curry

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Gluten-Free, Light, Minestre e Zuppe, Pesce e Crostacei, Piatto unico, Primi piatti, Quasi Vegan, Ricette, Secondi piatti, Senza Lattosio, Senza Uova, Sughi e Creme salate, Verdure, Latticini e Uova Tags: Acqua, Aglio, Autunno, Brodo, Brodo vegetale, Cereali, Coriandolo, Costo medio, Crumble, Curry, Easy Chic, Europa, Facile, Farro, Gamberi, Integrale, Inverno, Italia, Olio, Olio evo, Paprika, Peperoncino, Sale, Spezie, Verdure, Zucca

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« Web Inspirations di Ottobre ’15
Salame di cioccolato senza uova, alle castagne »
avatar
1 Comment threads
1 Thread replies
1 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
2 Comment authors
Vittorio CaselliRosaRecent comment authors
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rosa
Rosa

Sono letteralmente impazzita dopo averla provata! Una sola parola WAUUU

Rispondi
31 Ottobre 2015 11:40
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Ahahahha, il tuo entusiasmo è coinvolgente 😀
Grazie mille, mi fa piacere!

Rispondi
1 Novembre 2015 21:08

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Crostata di pane goloso con ricotta e pomodori confit
Paccheri ripieni patate mozzarella arancia bottarga
Chiacchiere di Carnevale Frappe

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz