• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

22 Dicembre 2013

Vermicelli con vongole e zucchine al profumo di menta

Vermicelli con vongole e zucchine alla menta

Lo “spaghetto a vongole” è uno dei piatti più buoni che possa esserci per un napoletano. Forse per chiunque, in realtà, perché è tra quelle preparazioni veloci, semplici e dai pochi ingredienti che però ti riempiono di sapore la pasta. I frutti di mare bisogna saperli valorizzare, quindi lasciateli protagonisti del piatto e non copriteli di sapori vari.

La ricetta che vi propongo oggi, infatti, è semplicissima e davvero basic. Un primo piatto elegante e raffinato, ma allo stesso tempo con un retrogusto fresco e aromatico. Potete utilizzare le vongole, meglio se veraci, o i lupini di mare (delle vongole più piccole). Il “tocco in più” è dato dalla crema di zucchine, delicata e perfetta in abbinamento, e un leggerissimo profumo di menta. Vi assicuro che il risultato è ottimo, parola di uno spaghettaro!

Vermicelli con vongole e zucchine al profumo di menta

Categoria: Primo piatto      Provenienza: Campania
Preparazione: 10 min      Cottura: 20 min      Pronto in: 30 min
Porzioni: 2       Difficoltà: Facile      Costo: Medio-basso

Ingredienti

  • 200 g di Vermicelli (o linguine)
  • 500 g di Vongole (o lupini)
  • 2 Zucchine medie
  • 6 Pomodorini
  • Olio evo
  • 2 foglie piccole di Menta *
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Sale

Procedimento

  1. Fate spurgare le vongole in una bacinella colma d’acqua fredda per almeno 1 ora. Non è un passaggio indispensabile ma se avete un po’ di tempo fatelo, giusto per eliminare un po’ di sabbia in eccesso.
  2. Mettete in una padella l’aglio (spellato e privato del germe interno) e il peperoncino; fate soffriggere con olio evo a fiamma bassa e aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in quattro.
  3. Scolate le vongole e aggiungetele in padella, poi mettete il coperchio e portate a fuoco medio. Man mano che le vongole si apriranno, toglietele dalla padella e conservatele nella bacinella.
  4. A parte, lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti piccoli. Cuocete in padella con olio evo, poca acqua e sale finché non saranno morbide ma al dente. Frullatene 2/3 assieme alla menta e conservate la parte restante intera. Intanto sgusciate la metà delle vongole.
  5. Portate abbondante acqua a bollore, calate la pasta e salatela. Scolatela molto dura conservando l’acqua di cottura e finite di cuocere in padella col sugo delle vongole e le zucchine. Aggiungete le vongole pochi secondi prima di finire, mantecate per bene e spegnete.

Note
* Non esagerate con la menta altrimenti coprirà gli altri sapori del piatto.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (6 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Vermicelli con vongole e zucchine alla menta

Leggi anche

Categorie: Facile e Veloce, Gluten-Free, Napul'è.., Noodles-Friendly, Pasta & Co., Primi piatti, Ricette Tags: Aglio, Autunno, Campania, Costo medio, Crostacei e Molluschi, Economica, Erbe aromatiche, Estate, Europa, Facile, Frutti di mare, Inverno, Italia, Menta, Noodles, Olio, Olio evo, Pasta, Peperoncino, Pesce, Pomodorini, Pomodoro, Primavera, Sale, Spezie, Verdure, Vino, Vino bianco, Vongole e Lupini, Zucchine

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

« 3 Decorazioni per i vostri regali di Natale e 3 Film a tema!
Tempura: La frittura leggera e croccante! »
avatar
2 Comment threads
2 Thread replies
0 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
3 Comment authors
Vittorio SrNoodloverMario Recent comment authors
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Vittorio Sr
Vittorio Sr

—Che bontà…..

Rispondi
24 Dicembre 2013 12:07
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Grazie mille! Ero sicuro che ti sarebbero piaciuti.. 🙂

Rispondi
24 Dicembre 2013 16:58
Mario
Mario

la menta deve essere pochissima, secondo me. solo un odore.

Rispondi
22 Dicembre 2013 11:21
Vittorio Caselli
Vittorio Caselli

Esatto 😉 Altrimenti copre tutto..

Rispondi
22 Dicembre 2013 11:22

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Follow
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Crepes ricetta base
Chocolate Crinkle Cookies
Tortino al cioccolato con cuore morbido

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz