• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

31 Maggio 2017

Insalata di orzo con pesto e peperoni

Insalata di orzo con pesto e peperoni

Che bello il periodo dell’insalata di orzo! Una ricetta base da preparare ogni volta con ingredienti diversi, veloce e perfetta per le giornate calde.
Questa che vi propongo è un’insalata di orzo con peperoni arrostiti, feta, provola, olive nere e pesto di basilico. Credetemi, gli ingredienti sono meravigliosamente combinati tra loro.

Golosi ma leggeri, aromatici e ognuno contribuisce a rendere l’insalata di orzo più buona. Peperoni e provola danno corpo al piatto, con quel tocco di saporita dolcezza; la feta dà una fresca acidità mentre olive, pesto e basilico danno sapidità e aromaticità.

insalata di orzo freddo

L’insalata di orzo è tra le ricette migliori per l’estate perché dà la carica, si può personalizzare in qualunque modo, è leggera e si conserva tranquillamente in frigo.
Potete preparare l’insalata di orzo oppure mischiarlo al farro, anche questo perfetto per i piatti freddi.

primo piatto da portare

Altro meraviglioso pregio dell’insalata di orzo è che è un piatto unico perfetto da portare all’università o in ufficio. Si conserva ben sgranata, non scuoce e può essere servita sia fredda che a temperatura ambiente.

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Insalata di orzo con pesto e peperoni

Ingredienti

4 PERSONE | Economica

  • 300 g di Orzo perlato
  • 2 Peperoni arrostiti
  • 80 g di Olive nere greche
  • 100 g di Feta
  • 50 g di Provola (o Fiordilatte)
  • 150 g di Pesto di basilico
  • Basilico fresco
  • Olio evo, Sale

» RICETTA VEGETARIANA

Procedimento

PRONTA IN 30 min | Preparazione: 15 min | Cottura: 12 min | Facile

  1. Portate abbondante acqua a bollore, quindi salate e calate l’orzo. Scolate al dente, sciacquatelo sotto l’acqua fredda e lasciate intiepidire.
  2. In una terrina capiente, sbriciolate la feta e spezzettate il basilico. Aggiungete la provola tagliata a cubetti piccoli e le olive nere (denocciolate e poi tagliate a pezzetti).
  3. Tagliate i peperoni arrostiti * a quadratini, quindi passateli in padella ** con due cucchiai di olio per qualche minuto. Lasciateli raffreddare.
  4. Unite l’orzo  e i peperoni nella terrina, aggiungete il pesto e – se serve – olio evo. Conservate l’insalata di orzo in frigo; servite freddo o a temperatura ambiente.

» NOTE

* Potete comprare dei buoni peperoni già arrostiti oppure prepararli in casa. Lavateli bene, asciugateli e metteteli in forno (modalità grill o ventilata, massima potenza) finché la pelle non inizia a bruciacchiare. Girateli così che cuociano su tutti i lati, quindi toglieteli dal forno e avvolgeteli nella carta argentata o in una busta di plastica per alimenti resistente al calore. Una volta che si saranno intiepiditi, spellateli e rimuovete i semi interni.

** Questo passaggio è facoltativo, serve a insaporire maggiormente i peperoni arrosto. Se volete, potete aggiungere uno spicchio d’aglio intero che poi rimuoverete.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(6 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

Leggi anche

Categorie: 30 minuti, Facile e Veloce, H-FACILE, H-VEGET, Insalata, Piatto unico, Pic-Nic, Primi piatti, Ricette, Senza Uova, Vegetariana Tags: Basilico, Economica, Estate, Europa, Facile, Feta, Olio evo, Olive, Orzo, Peperoni, Pesto, Primavera, Provola, Sale, Svuotafrigo

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Polpette al sugo, di carne e melanzane
Next Post: Plumcake alle albicocche con gelato veloce »
avatar
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pennette alle zucchine e melanzane con bastoncini di merluzzo
Ragù alla bolognese
Pasta con melanzane e tonno fresco

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz