• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

5 Dicembre 2014

Noodles in brodo di pollo con funghi alla soia

Noodles in brodo di pollo e funghi

All’inizio non avrei mai pensato di mangiare i noodles in brodo e, soprattutto, non credevo che mi potessero piacere così tanto! Era quasi un controsenso per me: spaghetti e cucchiaio… così distanti tra loro, quasi come mangiare la zuppa con la forchetta.
E invece no, grazie alla loro famosa zuppa di noodles in brodo, i giapponesi mi hanno fatto ricredere alla grande.

Qui gli ingredienti sono tutti italiani, un modo per ricreare a casa propria l’atmosfera orientale …Come un viaggio ad occhi aperti, l’immaginazione dei 5 sensi. Niente miso, tofu o funghi shitake; i sapori di questo piatto sono più che conosciuti eccetto che per i noodles cinesi, che ormai trovate in qualunque supermercato. Il brodo, poi, è rigorosamente fatto in casa per apprezzare tutta la bontà del piatto (non utilizzate il dado da cucina, almeno in questo caso).
È l’accostamento che crea la magia, la rottura dell’abitudine ti apre la mente. Sto esagerando? Forse, ma in fondo è alla base della mia cucina.

Un comfort food dall’animo fusion, a metà tra Asia e Italia, ottimo da arrotolare attorno alla forchetta e poi da bere tutto dalla ciotola. In compagnia – accanto al camino – oppure da soli, vicino alla finestra; in quelle giornate grigie, quando ti accorgi che guardare la pioggia dal vetro appannato ha il suo dannato fascino.
I funghi rosolati alla salsa di soia danno quel tocco in più, di croccantezza e sapidità. Il pollo sfilacciato, ultimo ma non ultimo, è il filo conduttore di tutti gli ingredienti; morbido e succoso, che quasi si mescola ai noodles in brodo.

Se li avete già provati, sapete di cosa parlo; se invece è la vostra prima volta, fidatevi e mi ringrazierete. Vi passo il mestolo, ora tocca a voi!

P.S. Non fate troppo riferimento alla foto per quanto riguarda le quantità. Ho erroneamente messo i noodles in una ciotola più piccola e lasciato del brodo di pollo da parte. Seguendo la ricetta, invece, i noodles in brodo saranno praticamente coperti e si cuoceranno col suo calore assorbendone tutto il sapore!

Separatore

Noodles in brodo di pollo con funghi

PIATTO UNICO
+ SUGO BASE

PORZIONI
4 persone

PROVENIENZA
Asia – Italia

PRONTO IN
2 ore

15 min PREPARAZIONE
2 ore COTTURA

GLUTEN FREE

COSTO
Economica

DIFFICOLTA’
Facile

INGREDIENTI

PER IL BRODO DI POLLO
  • 2 Sovracosce di pollo
  • 2 l di Acqua
  • 2 Carote medie
  • 1 costa di Sedano grande
  • 1 Cipolla medio-grande
  • 2 spicchi d’Aglio
  • Olio evo
  • 1 foglia di Alloro
  • 1 rametto di Rosmarino
  • Sale e Pepe
PER I NOODLES E I FUNGHI
  • 280 g di Noodles di riso
  • 450 g di Funghi champignon interi
  • 2 cucchiai di Salsa di soia
  • 1 Carota media
  • 1 Cipollotto (o Scalogno)
  • Olio evo (o di semi di Sesamo)
  • Semi di finocchio
  • Prezzemolo (facoltativo)

CONSIGLI D’ACQUISTO

  • Per dare più sapore al brodo, usate le sovracosce o i fusi di pollo. Potete lasciare la pelle (passandola un po’ sul fuoco per bruciare eventuali piume residue) oppure rimuoverla; ovviamente – nel primo caso – il brodo sarà più grasso e saporito. Io ho utilizzato le sovracosce BIO senza pelle Fileni.
  •  Se non avete o non volete utilizzare la salsa di soia, eliminatela ma salate i funghi in cottura.
  • Potete arricchire il vostro brodo di pollo con delle spezie. Aggiungete, ad esempio, un po’ di paprika (sia dolce che piccante), zenzero o cumino; in ogni caso, vanno aggiunte durante la fase di rosolatura del pollo.

INTOLLERANZE

100% Gluten-free (controllate la salsa di soia)
Può essere Vegana (se eliminate il pollo e utilizzate un buon brodo vegetale)

PROCEDIMENTO

PER PREPARARE IL BRODO DI POLLO:

  1. Pelate la carota e il sedano, quindi sciacquateli e tagliateli a pezzi grossi; pulite la cipolla e tagliate anch’essa a pezzi grossi. Mettete tutto in una pentola capiente con olio evo e gli spicchi d’aglio (puliti e tagliati a metà), quindi accendete a fiamma media. Mentre le verdure rosolano, pulite il pollo da eventuali schegge d’ossa e aggiungetelo alle verdure alzando a fiamma alta.
  2. Fate rosolare velocemente il tutto * aggiustando di pepe, poi rimuovete l’aglio, versate l’acqua e aggiungete l’alloro, il rosmarino e il sale (non troppo, potete sempre aggiungerlo dopo).
  3. Cuocete a fiamma minima per circa 1 ora e mezza. Poi eliminate le erbe e mettete da parte il pollo, quindi passate al setaccio ** le verdure e aggiungete un’altra volta il pollo. Continuate a cuocere per un’altra mezz’ora.

PER PREPARARE I NOODLES IN BRODO E I FUNGHI

  1. Pelate e sciacquate la carota, quindi tagliatela a rondelle spesse; pulite il cipollotto e tagliate anche questo a rondelle o per lungo. Pulite i funghi champignon e tagliateli in 4 o 6 spicchi per intero. Mettete tutte le verdure in una padella antiaderente (o un wok) con pochissimo olio e semi di finocchio.
  2. Fate saltare tutto a fiamma media finché i funghi non saranno cotti ma, allo stesso tempo, croccanti e dorati. Sfumate con la salsa di soia, abbassate la fiamma e lasciate che si assorba del tutto.
  3. Mettete un nido di noodles di riso all’interno di ogni ciotola ***, coprite col brodo di pollo bollente e aggiungete i funghi in cima. Sfilacciate il pollo (rimuovendo ossa ed eventuali scarti) e mettetene una parte in ogni ciotola, quindi decorate col prezzemolo tritato finemente.
    Servite i noodles in brodo caldi e smuoveteli finché non saranno diventati morbidi ma al dente.

NOTE

* Rosolando le verdure e il pollo, gli ingredienti daranno più sapore al brodo. Non mescolate troppo, è bene che si attacchino leggermente al fondo e che si dorino per bene così che diano al fondo un sapore leggermente affumicato.
In questa fase potete aggiungere eventuali spezie a vostro piacimento.

** Se lo avete, vi consiglio di utilizzare il passaverdura; altrimenti frullate tutto a immersione in una ciotola a parte con un mestolo di brodo, poi passate al setaccio per eliminare eventuali scarti fibrosi.

*** Vi consiglio delle ciotole capienti, i piatti fondi non basteranno a raccogliere tutto.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Zuppa di noodles con pollo e funghi

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Gluten-Free, Minestre e Zuppe, Noodles-Friendly, Pasta & Co., Piatto unico, Primi piatti, Ricette, Ricette base, Sughi e Creme salate Tags: Acqua, Aglio, Alloro, Asia, Autunno, Brodo, Brodo di pollo, Carote, Cipolla, Economica, Erbe aromatiche, Europa, Facile, Funghi, Fusion, Inverno, Italia, Noodles, Noodles di riso, Olio, Olio di semi, Olio di sesamo, Olio evo, Pasta, Pepe, Pollo, Prezzemolo, Riciclo, Rosmarino, Sale, Salsa di soia, Scalogno, Sedano, Semi di Finocchio, Spezie, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Cappelle di funghi ripieni con castagne e pancetta
Next Post: Empanadas con ragù di salmone, patate e bietole »
avatar
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Focaccia senza impasto
Terrina di baccalà e patate
Frittata di spaghetti di verdure
Tortino al cioccolato con cuore morbido

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz