• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

noodloves
passione in cucina


by Vittorio Caselli

25 Settembre 2016

Tartare di tonno con stracciatella e arancia

Tartare di tonno con stracciatella e arancia

Non posso neanche descrivervi quanto io ami le tartare di tonno. Anche di salmone, in realtà, ma quelle di tonno fresco sono le mie preferite. Sapore di mare al naturale, intenso e raffinato.

Questa ricetta in particolare è di una semplicità disarmante, eppure riesce facilmente a conquistare il palato di tutti. Antipasto o secondo piatto, andrà benissimo in entrambi i casi.

profumo di agrumi

Quando il tonno fresco è di qualità, bisogna rispettarne sapore e renderlo protagonista. Come in questo caso: olio extravergine di oliva, scorza di agrumi e una manciata di anacardi o pistacchi per dare croccantezza alla tartare di tonno. Niente altro.

Arancia e limone daranno un piacevolissimo profumo alla ricetta e, in più, renderà il tonno fresco ancora più delicato e piacevole.

delicatezza avvolgente

Un posto molto importante in questa tartare di tonno lo ricopre la stracciatella di burrata. Dà avvolgenza ad ogni boccone, pulisce il palato ed esalta il sapore di tonno senza coprirlo.

Vi ho convinti? Credetemi, ne vale la pena…
Potete servirla al piatto o come finger food; sarà un piatto elegante, minimal ma ricco di sapore!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Tartare di tonno con stracciatella

Ingredienti

3 ANTIPASTI, oppure 2 secondi piatti
Costo medio-basso

  • 300 g di trancio di Tonno abbattuto °
  • 150 g di Stracciatella
  • 12 Anacardi e/o Pistacchi salati
  • Olio evo (o di sesamo)
  • scorza di 1 Limone
  • scorza di 1 Arancia
  • Prezzemolo
  • Pepe bianco

» CONSIGLI PER LA SPESA
° Potete comprare il tonno fresco già abbattuto o – in alternativa – un trancio leggermente affumicato.

Procedimento

PRONTA IN 15 min | Senza cottura | Molto Facile

  1. Tagliate il trancio di tonno a cubetti piccoli, quindi metteteli in una terrina e condite con olio evo e pepe macinato.
  2. Lavate qualche foglia di prezzemolo, il limone e l’arancia; tritate finemente il prezzemolo e grattugiate la scorza degli agrumi. Aggiungete tutto alla tartare di tonno e mescolate.
  3. Lasciate marinare una decina di minuti in frigo *, coperta da pellicola.
  4. In un vasetto, o un coppapasta, mettete la stracciatella alla base. Unite degli anacardi e/o dei pistacchi alla tartare di tonno, mescolate bene e aggiungete sopra la stracciatella.
    Versate un goccio di olio evo e decorate – se volete – con qualche julienne di scorza d’arancia.

» NOTE

* Potete marinare il tonno una decina di minuti, se preparate la tartare all’ultimo momento, oppure 1-2 ore prima, se la preparate in anticipo.
Il mio consiglio è di marinare poco il tonno, se lo comprate affumicato; se invece lo comprate fresco, marinatelo almeno un’ora.

» APPROFONDIMENTI

  • Come abbattere il pesce crudo
  • Ricette col tonno fresco
  • Ricette con la burrata

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (10 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

∼ Ad by Google ∼ ∼

Tartare di tonno con stracciatella

Leggi anche

Categorie: 15 minuti, Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FACILE, H-FINGER, Pesce e Crostacei, Ricette, Senza cottura, Senza Uova Tags: Arancia, Autunno, Burrata, Costo medio, Easy Chic, Estate, Europa, Inverno, Limone, Molto facile, Olio evo, Pepe, Pistacchi, Prezzemolo, Primavera, Tonno fresco

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Muffins al doppio cioccolato, la ricetta perfetta
Next Post: Sformatini di riso con melanzane e salsiccia »
avatar
avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole
Quinoa con pesce alla mediterranea
Insalatone estive ricette

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No connected account.

Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Tartufi di frutta secca
Crostata al cioccolato con nocciole e caffè
Crocchette di baccalà e patate
Spaghetti ai funghi trifolati

Miglior hosting per Wordpress

Siteground

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

RESTA AGGIORNATO

Noodloves / Social

FacebookInstagramPinterestTwitterEmail

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!
  • Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan
  • Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.

wpDiscuz